
PESI MASSIMI
CAST

Pesi Massimi
Struttura spettacolo
-
Genere: monologo teatrale, autobiografico e sociale
-
Durata: circa 60 minuti
-
Formato: spettacolo da camera con un attore in scena
-
Linguaggio: diretto, coinvolgente, a tratti comico e fortemente emotivo
-
Pubblico consigliato: adolescenti e adulti (dai 14 anni in su)
SINOSSI
Un giovane cresciuto in una borgata romana affronta i pregiudizi legati al proprio aspetto fisico, trasformando la passione per la boxe in un percorso di riscatto personale. Pesi Massimi è un monologo potente che, tra ironia e commozione, racconta una storia di identità, crescita e autodeterminazione.
Temi principali
-
Body shaming: affrontato con delicatezza, attraverso il racconto diretto di un’esperienza comune e spesso taciuta.
-
Riscatto e identità: il protagonista si libera dalle etichette imposte, seguendo un percorso di emancipazione personale e simbolica.
-
Periferia urbana: un racconto autentico di vita quotidiana in borgata, tra difficoltà, relazioni familiari e sogni di grandezza.
-
Boxe come metafora: il ring diventa il luogo simbolico dove imparare a cadere, rialzarsi e conoscere se stessi.
-
Eredità simbolica: la figura di Muhammad Ali incarna la forza della consapevolezza e del rifiuto delle definizioni imposte.