top of page
Screenshot 2025-02-05 alle 13.41.08.png

FABIO MORGAN

14102022-_DSC4247.jpg

Mamma Roma | 2025

Tragedia popolare in cinque atti

Drammaturgia e direzione artistica Fabio Morgan

 

Con Lorenzo De Mico, Elena Giovanardi, Diego Migeni, Daniele Miglio, Sarah Nicolucci, Francesca Pausilli, Ariele Vincenti, Riccardo Viola

Con la partecipazione di Nicola Donati, Claudio Grisogoni, Sara Russo

Regia Ariele Vincenti e Fabio Morgan

Aiuto regia Emiliano Morana

Costumi Giovanni Schiera

Assistente costumista Sara Mastaglia

Direzione tecnica Concetto Cipriani

Produzione esecutiva Gianni Parrella

Organizzazione Daniele Grifoni

Assistente alla produzione Giacomo De Rose

Amministrazione Anna Pagnozzi

Comunicazione Emidio Vallorani

Ufficio stampa Marta Volterra per HF4

Cura Gianluca Cheli

produzione Progetto Goldstein
 

Il processo di residenza e lo spettacolo Mamma Roma - Tragedia popolare in cinque atti sono stati realizzati grazie al sostegno e al patrocinio di Roma Capitale e in collaborazione con il Comitato di Quartiere di Torrevecchia e Primavalle. L'attività di Progetto Goldstein è sostenuta dal Ministero della Cultura.
 

Mamma Roma - Tragedia popolare in cinque atti è il secondo capitolo di Un Giorno Tutto Questo Niente Sarà Tuo, progetto di residenza artistica ideato da Fabio Morgan nel 2022 per Progetto Goldstein e sviluppato in dialogo e con il patrocinio di Ater Roma.

Lo spettacolo è parte della residenza artistica Un giorno tutto questo niente sarà tuo, attiva dal 2021 nei cortili ATER di Torrevecchia. Un percorso di ascolto, relazione e creazione site-specific, che restituisce uno sguardo autentico e necessario sulla vita nelle periferie di Roma.

I Nasoni Raccontano

Quadraro 2025

Testo e regia Fabio Morgan
Con
Matteo Cirillo, Ilario Crudetti, Lorenzo De Mico, Alessandro Di Somma, Diego Migeni, Emiliano Morana, Giulia Nervi, Francesca Pausilli, Riccardo Viola
Direzione di produzione, scene e costumi
Alessandra Muschella
Aiuto regia
Emiliano Morana
Aiuto costumista
Sara Mastaglia
Direzione tecnica

Cipriani Service
Organizzazione generale
Gianni Parrella
Amministrazione
Anna Pagnozzi, Simona Vazzoler
Comunicazione
Emidio Vallorani, Camilla Aurora Francescon
Organizzazione
Daniele Grifoni, Dario Costa, Giacomo De Rose
Progettazione e cura
Gianluca Cheli
Partner stampa
HF4

Produzione
Progetto Goldstein
In collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori
Con il patrocinio di Municipio Roma VII

sfondo per pg sito .jpg

"I Nasoni raccontano" è uno spettacolo dal vivo in movimento, passeggiando tra le vie dei quartieri e immaginando di poter adottare il punto di vista dei Nasoni (le note fontane di acqua potabile gratuita caratteristiche della città e diffuse in tutto il territorio) vengono riportate alla luce le storie delle persone che nel tempo gli sono transitate di fronte.

15102022-_DSC5418.jpg

Accattone agli Ater | 2024

ideazione, direzione artistica, Fabio Morgan

regia Ariele Vincenti

con Lorenzo De Mico, Alessandro Di Somma, Ilaria Lenci, Diego Migeni, Daniele Miglio, Sarah Nicolucci, Francesca Pausilli, Riccardo Viola

assistente alla regia Cecilia Casini

 

produzione esecutiva Gianni Parrella

organizzazione Daniele Grifoni

direzione tecnica Emanuele Greco 

costumi Laura de’ Navasques 

comunicazione Emidio Vallorani

amministrazione Anna Pagnozzi

interviste con gli abitanti Simone Galli, Massimo Trognoni 

video e foto Giacomo de Angelis

supervisione Alessandra Muschella

progettazione Gianluca Cheli
Produzione: Progetto Goldstein

 

un progetto realizzato in dialogo con le persone abitanti delle strutture ATER di Torrevecchia

produzione Progetto Goldstein

con il supporto di Ministero della Cultura

Dopo il debutto del 2023, per il secondo anno torna nelle periferie di Roma. Le storie degli abitanti degli ATER incontrano il capolavoro di Pasolini in uno spettacolo teatrale che racconta le umanità delle periferie del presente, in un tour nei cortili delle case popolari di Roma.

Mamma Roma

Tragedia popolare in cinque atti

Drammaturgia e direzione artistica Fabio Morgan


Con Lorenzo De Mico, Elena Giovanardi, Diego Migeni, Daniele Miglio, Sarah Nicolucci, Francesca Pausilli, Ariele Vincenti, Riccardo Viola
Con la partecipazione di Nicola Donati, Claudio Grisogoni, Sara Russo
Regia Fabio Morgan e Ariele Vincenti 

Aiuto regia Emiliano Morana
Costumi Giovanni Schiera
Assistente costumista Sara Mastaglia
Direzione tecnica Concetto Cipriani

Produzione esecutiva Gianni Parrella
Organizzazione Daniele Grifoni
Assistente alla produzione Giacomo De Rose
Amministrazione Anna Pagnozzi
Comunicazione Emidio Vallorani 
Ufficio stampa Marta Volterra per HF4
Cura Gianluca Cheli

produzione Progetto Goldstein

Il processo di residenza e lo spettacolo Mamma Roma - Tragedia popolare in cinque atti sono stati realizzati grazie al sostegno e al patrocinio di Roma Capitale e in collaborazione con il Comitato di Quartiere di Torrevecchia e Primavalle.
L'attività di Progetto Goldstein è sostenuta dal Ministero della Cultura.
 

COPERTINA WEB.png

Mamma Roma - Tragedia popolare in cinque atti è il secondo capitolo di Un Giorno Tutto Questo Niente Sarà Tuo, progetto di residenza artistica ideato da Fabio Morgan nel 2022 per Progetto Goldstein e sviluppato in dialogo e con il patrocinio di Ater Roma.

Progetto Goldstein

Sede Legale: VIA DELLE SPIGHE 26/A - ROMA 00172

P. I. 09976831009
C.F. 97493860585

bottom of page