top of page
15102022-_DSC5097.jpg

Mamma Roma
Tragedia popolare in cinque atti

Lo spettacolo

Mamma Roma – Tragedia popolare in cinque atti è uno spettacolo teatrale scritto da Fabio Morgan, secondo capitolo del progetto Un giorno tutto questo niente sarà tuo, prodotto da Progetto Goldstein e realizzato in dialogo con le comunità degli alloggi ATER di Roma.

Ambientato nei cortili delle case popolari, è un racconto corale e struggente dove si intrecciano tre generazioni e i loro tentativi di riscatto: sogni spezzati, desideri ostinati, padri assenti e madri resilienti.
Protagonista è Laura, madre combattiva che cerca di costruire un futuro migliore per sé e suo figlio Ettore, fondando un centro culturale nel cuore del suo quartiere popolare.

Con uno sguardo ruvido e poetico, lo spettacolo attraversa le vite di donne e uomini ai margini, raccontandone le fragilità, le lotte quotidiane e il bisogno profondo di essere visti, riconosciuti, amati.

Fabio 
Morgan

"La periferia è il più grande laboratorio in cui si celebrano le nuove istanze della contemporaneità, un luogo ancora in fase di permeabilizzazione, dove la vita continua a pulsare con tutto il suo zampillare contraddittorio e vitale."

Katia Ippaso\ il Venerdì di Repubblica 

"L'ha scritto Fabio Morgan, geniale outsider" 

WhatsApp Image 2025-09-26 at 12.24.44.jpeg

Date

Torrevecchia
13 Settembre
ore 18:30

tor-marancia_edited.jpg

Tor Marancia
21 Settembre
ore 19:00

Teatro-Parco-Tor-Tre-Teste_edited.jpg

Parco Tor Tre Teste
27 Settembre
ore 18:30

_edited.jpg

Lamaro
14 Settembre
ore 18:30

Trullo
26 Settembre
ore 18:30

Parco Veratti
(ex Veratti)
28 Settembre
ore 18:30

Il progetto Un giorno tutto questo niente sarà tuo

Ideato e diretto da Fabio Morgan, il progetto è una residenza artistica pluriennale negli ATER di Torrevecchia, attiva dal 2021.

Attraverso laboratori, interviste e relazioni quotidiane con le persone che abitano questi spazi, il progetto costruisce nuove drammaturgie site-specific, che restituiscono alla scena teatrale uno sguardo intimo e veritiero sulle periferie romane.

Il primo esito, Accattone agli Ater, ha debuttato nel 2022. Mamma Roma – Tragedia popolare in cinque atti è il secondo capitolo e indaga il rapporto tra madri e figli. Il terzo, previsto per il 2027, prenderà forma a partire da Ragazzi di Vita.

Crediti

Drammaturgia e direzione artistica Fabio Morgan


Con Lorenzo De Mico, Elena Giovanardi, Diego Migeni, Daniele Miglio, Sarah Nicolucci, Francesca Pausilli, Ariele Vincenti, Riccardo Viola
Con la partecipazione di Nicola Donati, Claudio Grisogoni, Sara Russo
Regia Fabio Morgan e Ariele Vincenti


Aiuto regia Emiliano Morana
Costumi Giovanni Schiera
Aiuto costumista Emma Campana, Sara Mastaglia
Direzione tecnica Concetto Cipriani

Produzione esecutiva Gianni Parrella
Organizzazione Daniele Grifoni
Assistente alla produzione Giacomo De Rose
Amministrazione Anna Pagnozzi
Comunicazione Emidio Vallorani 
Ufficio stampa Marta Volterra per HF4
Cura Gianluca Cheli

produzione Progetto Goldstein

Il processo di residenza e lo spettacolo Mamma Roma - Tragedia popolare in cinque atti sono stati realizzati grazie al sostegno e al patrocinio di Roma Capitale e in collaborazione con il Comitato di Quartiere di Torrevecchia e Primavalle.
L'attività di Progetto Goldstein è sostenuta dal Ministero della Cultura.

Mamma Roma - Tragedia popolare in cinque atti
è il secondo capitolo di Un Giorno Tutto Questo Niente Sarà Tuo, progetto di residenza artistica ideato da Fabio Morgan nel 2022 per Progetto Goldstein e sviluppato in dialogo e con il patrocinio di Ater Roma.

 

Progetto Goldstein

Sede Legale: VIA DELLE SPIGHE 26/A - ROMA 00172

P. I. 09976831009
C.F. 97493860585

bottom of page